Confronto tra raccordi elettrosaldabili e raccordi push-fit per tubi in PE

Con questo confronto tra i raccordi elettrosaldabili e i raccordi push-fit per tubi in PE vogliamo fornire un supporto nella scelta tra i due raccordi, tenendo in considerazione tempi e costi d’installazione. Prima di passare alle differenze tra le due soluzioni attualmente disponibili sul mercato, è necessario partire da un punto comune, ovvero la [...]

2021-02-09T15:59:22+01:00Dicembre 22nd, 2020|Termoidraulica|0 Commenti

Come ridurre i costi di installazione dei raccordi in cantiere

I costi di installazione di raccordi e tubi nelle pratiche di installazione sul campo in genere includono manodopera, macchinari, risorse e attrezzature . Una corretta progettazione e un buon rapporto qualità-prezzo sono essenziali per migliorare l'efficienza e contenere i costi sostenuti in cantiere, soprattutto in condizioni estreme che favoriscono la  comparsa di problemi e [...]

2021-02-11T17:00:37+01:00Dicembre 16th, 2020|Termoidraulica|0 Commenti

Installazione di tubi e raccordi: temperatura e problemi

Nell'installazione di tubi e raccordi è bene considerare la relazione tra le variazioni di temperatura e i problemi che ne possono derivare. Le condizioni climatiche estreme, infatti, influiscono sia nella fase di posa che nella durata dei prodotti e nel loro corretto funzionamento, causando dunque problematiche per l’intero impianto. Negli acquedotti e nelle reti [...]

2021-01-08T14:41:30+01:00Novembre 30th, 2020|Termoidraulica|0 Commenti

RioFlex e Layfit scelti in Nigeria: Leggerezza e performance

Il Progetto realizzato in Nigeria è stato sviluppato da SAB insieme a Dalya, azienda statunitense distributrice di sprinkler per l’irrigazione agricola. La collaborazione con SAB ha permesso di offrire un sistema completo di tubi e raccordi che fosse semplice da installare e al tempo stesso performante. Descrizione progetto Problema: Il progetto prevedeva l’installazione [...]

2020-11-30T10:50:21+01:00Luglio 21st, 2020|Referenze|0 Commenti

Parametri per verificare il corretto stato operativo del sistema di irrigazione a goccia

La verifica del corretto funzionamento del sistema di irrigazione a goccia è un passaggio fondamentale per garantirne il buon funzionamento nel tempo. Per diagnosticare eventuali problemi di funzionamento occorre effettuare alcune letture di base dei manometri e dei misuratori di portata, in quanto, spesso, una parte considerevole del sistema di irrigazione viene interrata. Queste [...]

2021-04-20T11:18:40+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come diagnosticare i problemi di funzionamento in un impianto di irrigazione a goccia

Dopo aver effettuato le letture di base del sistema di irrigazione a goccia, occorrerà effettuare il monitoraggio, costante nel tempo, dei parametri operativi individuati in modo da identificare e risolvere eventuali problemi di funzionamento. Il monitoraggio dei valori di pressione e portata di esercizio attuali del sistema e il confronto con le letture di base [...]

2021-04-20T11:12:23+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Tipi di fonti di approvvigionamento irriguo e i parametri da monitorare

L’acqua è uno dei principali fattori produttivi da considerare nell’irrigazione a goccia. Il suo approvvigionamento è infatti di fondamentale importanza per le colture in quanto sono proprio le caratteristiche qualitative dell’acqua di irrigazione che, unite alle componenti agronomiche, consentono di ottenere il massimo della resa dalle colture agrarie. L’acqua deve sempre possedere caratteristiche igieniche [...]

2021-04-20T11:09:12+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

I canali SABdrain nella rete delle stazioni di servizio della Giordania

Le canalette in polipropilene Sabdrain sono state installate nelle stazioni di benzina in Giordana per 3 grandi player della distribuzione dei carburanti: JoPetrol, Total e Al Manaseer. I tecnici e commerciali di SAB e del nostro partner Thermal Systems Group Co. LTD hanno supportato l’ammodernamento delle stazioni di benzina attraverso una soluzione capace di [...]

2025-05-16T09:14:31+02:00Luglio 16th, 2020|Referenze|0 Commenti

Consigli per la manutenzione del sistema di irrigazione a goccia: cosa controllare?

Al fine di garantire un’ottima prestazione del sistema d’irrigazione a goccia occorrerà pianificare una manutenzione di routine del sistema.Indipendentemente dalle recenti innovazioni nella progettazione del sistema di irrigazione a goccia e delle sue linee gocciolanti che rendono il sistema di irrigazione notevolmente resistente agli eventi atmosferici e ai malfunzionamenti dovuti a occlusioni, la manutenzione resta [...]

2025-05-16T09:14:32+02:00Luglio 6th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come risolvere la problematica della pressione in un impianto di irrigazione a goccia

Che cos'è la compensazione della pressione? Gli impianti di irrigazione a goccia applicano l'acqua alle piante a portate molto basse. Ciò minimizza le perdite per evaporazione e limita l'acqua alla zona radicale della pianta, dove serve veramente. La compensazione della pressione è un termine usato per descrivere un emettitore che mantiene la stessa uscita [...]

2025-05-16T09:14:39+02:00Giugno 29th, 2020|Guide impianto di irrigazione|Commenti disabilitati su Come risolvere la problematica della pressione in un impianto di irrigazione a goccia
linkedin