Lavaggio dell’impianto di irrigazione a fine stagione

Al fine di garantire un'efficace pulizia dell'impianto di irrigazione a goccia è necessario utilizzare diverse tipologie di lavaggi e prodotti specifici in una sequenza stabilita in funzione della tipologia di occlusione.Da capire anche la differenza tra sistemi d’irrigazione a goccia di superfice, il cui lavaggio viene spesso trascurato; e sistemi di subirrigazione dove, invece, il [...]

2025-05-16T09:14:32+02:00Maggio 27th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come pulire gli elementi di un sistema d’irrigazione a goccia

Monitorare il proprio sistema di irrigazione a goccia è fondamentale per garantire un funzionamento sicuro e di lunga durata, evitando quelli che possono essere gli ostacoli accidentali. La manutenzione regolare del sistema di irrigazione a goccia diventa un passo importante da compiere, anche più volte durante l’anno, per evitare che l’impianto si rompa, si ostruisca [...]

2025-05-16T09:14:33+02:00Maggio 14th, 2020|Guide impianto di irrigazione|Commenti disabilitati su Come pulire gli elementi di un sistema d’irrigazione a goccia

La portata dell’acqua nell’irrigazione a goccia

Quando si parla di irrigazione, uno dei fattori che non si possono sottovalutare è certamente la portata dell'acqua a disposizione. Per comprendere meglio questo argomento è necessario partire dalla definizione di portata: ''In fluidodinamica, la portata è la quantità di sostanza che attraversa nell'unità di tempo una sezione di area A''. Applicato al mondo dell’irrigazione, [...]

2025-05-16T09:14:34+02:00Aprile 28th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Parametri e Interpretazione delle analisi dell’acqua da irrigazione

Le analisi dell'acqua da irrigazione sono uno strumento fondamentale per determinare la sua qualità e composizione, fattori che influiscono sullo sviluppo della pianta, sulla struttura del suolo e sul sistema di irrigazione stesso.  La qualità dell’acqua di irrigazione si riferisce principalmente alla sua composizione fisico – chimica, o più specificatamente, alla sua composizione minerale e [...]

2025-07-18T10:27:13+02:00Aprile 12th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

I filtri idrocicloni per il tuo impianto di irrigazione a goccia

I filtri idrocicloni per il tuo impianto di irrigazione a goccia La filtrazione dell'acqua è molto importante per quasi tutti i sistemi di irrigazione, ma soprattutto per quello di micro-irrigazione. Una filtrazione adeguata può aiutare ad allungare la vita e migliorare la manutenzione di qualsiasi sistema di irrigazione. Per le manichette gocciolanti, la filtrazione [...]

2025-05-16T09:14:34+02:00Marzo 27th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Tipi di filtri per irrigazione a goccia, disco o rete?

I filtri per impianto a goccia hanno l’obiettivo di proteggere e preservare il sistema di irrigazione, devono infatti prevenire l’eventuale intasamento dei gocciolatori e della manichetta. È essenziale che la loro scelta sia fatta in base alle caratteristiche dell’acqua e alla portata desiderata. Quando le acque irrigue hanno solidi in sospensione (sabbia in quantità < [...]

2025-06-10T09:09:19+02:00Marzo 12th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

I FILTRI A SABBIA (E/O GRANIGLIA) PER L’IRRIGAZIONE A GOCCIA

Particelle solide in acqua come sabbia, limo, argilla o detriti possono ostruire i sistemi di irrigazione a goccia. Per questo sono assolutamente necessari e indispensabili dei filtri che rimuovano tutte queste particelle dall’acqua, per poi immettere nell’impianto di irrigazione esclusivamente acqua pulita. Perché è importante usare acqua filtrata? Perché una delle caratteristiche delle manichette [...]

linkedin