Ridurre il consumo di acqua in agricoltura con l’irrigazione a goccia

Nell’attuale scenario climatico, caratterizzato da stagioni sempre più siccitose e risorse idriche limitate, ridurre lo spreco dell’acqua in agricoltura non è più un’opzione, ma una necessità. Il risparmio idrico in agricoltura è particolarmente importante per le colture ad alto fabbisogno di acqua – come pomodori, meloni, mais o orticole da pieno campo – che, se [...]

Tubi Layflat in PVC vs in PE: quale scegliere per l’irrigazione a goccia?

Oggi l'irrigazione a goccia è una tecnologia essenziale per ottimizzare l'uso dell'acqua e migliorare la resa agricola, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Uno degli elementi chiave di un impianto di irrigazione a goccia è il tubo distributore, che porta l'acqua alle ali gocciolanti. Sul mercato esistono diverse opzioni, tra cui i [...]

Come coltivare il tabacco

Come coltivare il tabacco La coltivazione del tabacco, della famiglia delle solanaceae, è una delle più antiche e anche più complesse colture esistenti perché richiede una conoscenza profonda di clima, terreno e della pianta stessa. La coltivazione del tabacco richiede tempo, energie e risorse. L’Italia è il principale produttore europeo ma la produzione italiana, [...]

Polietilene: caratteristiche e vantaggi

Alla base di alcuni dei prodotti SAB, quali per esempio le nostre manichette gocciolanti, c’è il Polietilene, una delle materie plastiche più popolari e che spesso troviamo in pellicole, imballaggi ed oggetti ad uso quotidiano indicata con la sigla PE. Questo materiale, ampiamente utilizzato, copre anche una vasta gamma di applicazioni per il trasporti [...]

Gocciolatori per irrigazione: quali scegliere? – SAB spa

Guida alla scelta dei gocciolatori per irrigazione All’interno dei prodotti che compongono un sistema di irrigazione a goccia, residenziali o agricoli, può essere richiesto l’impiego di diversi tipi di gocciolatori, da quelli fissi con una capacità di erogazione che passa dai 2l/h ai 16 l/h ai modelli regolabili con una capacità di erogazione che [...]

2025-05-16T09:13:10+02:00Luglio 17th, 2023|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Parametri per verificare il corretto stato operativo del sistema di irrigazione a goccia

La verifica del corretto funzionamento del sistema di irrigazione a goccia è un passaggio fondamentale per garantirne il buon funzionamento nel tempo. Per diagnosticare eventuali problemi di funzionamento occorre effettuare alcune letture di base dei manometri e dei misuratori di portata, in quanto, spesso, una parte considerevole del sistema di irrigazione viene interrata. Queste [...]

2021-04-20T11:18:40+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come diagnosticare e risolvere i problemi in un impianto di irrigazione a goccia

Dopo aver effettuato le letture di base del sistema idrico, è importante monitorare con costanza i parametri operativi individuati per identificare e risolvere eventuali problemi dell’impianto di irrigazione a goccia. Monitorare i valori attuali di pressione e portata del sistema, confrontandoli con le letture di riferimento registrate al momento dell’avvio, consente infatti di verificare il corretto [...]

2025-09-02T16:02:30+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Tipi di fonti di approvvigionamento irriguo e i parametri da monitorare

L’acqua è uno dei principali fattori produttivi da considerare nell’irrigazione a goccia. Il suo approvvigionamento è infatti di fondamentale importanza per le colture in quanto sono proprio le caratteristiche qualitative dell’acqua di irrigazione che, unite alle componenti agronomiche, consentono di ottenere il massimo della resa dalle colture agrarie. L’acqua deve sempre possedere caratteristiche igieniche [...]

2021-04-20T11:09:12+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Manutenzione dell’impianto di irrigazione a goccia: cosa controllare?

Pianificare una corretta manutenzione dell'impianto di irrigazione a goccia preserva la funzionalità e l'ottima prestazione del sistema irriguo durante l'utilizzo.Indipendentemente dalle recenti innovazioni nella progettazione del sistema di irrigazione a goccia e delle sue linee gocciolanti che rendono il sistema di irrigazione notevolmente resistente agli eventi atmosferici e ai malfunzionamenti dovuti a occlusioni, la manutenzione [...]

2025-09-02T16:13:18+02:00Luglio 6th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come risolvere la problematica della pressione in un impianto di irrigazione a goccia

Che cos'è la compensazione della pressione? Gli impianti di irrigazione a goccia applicano l'acqua alle piante a portate molto basse. Ciò minimizza le perdite per evaporazione e limita l'acqua alla zona radicale della pianta, dove serve veramente. La compensazione della pressione è un termine usato per descrivere un emettitore che mantiene la stessa uscita [...]

2025-05-16T09:14:39+02:00Giugno 29th, 2020|Guide impianto di irrigazione|Commenti disabilitati su Come risolvere la problematica della pressione in un impianto di irrigazione a goccia
linkedin