• I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE) e non solo. SAB offre ai suoi clienti la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di raccordi a compressione, in linea con le proprie esigenze. I raccordi sono disponibili anche per tubazioni NPT. La gamma BlueSeal nasce con un sistema di tenuta brevettato e possiede molteplici certificati per l’utilizzo con acqua potabile. Disponibili anche raccordi PE-Rame, universali e per collettori. La gamma Perla, è la risposta alle esigenze del mercato dell’irrigazione residenziale ed agricola, oltre che quello delle telecomunicazioni.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Blueseal, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE), e vengono testati per resistere ad una pressione d’esercizio di 16 bar (PN16) . I raccordi Blueseal16 possiedono i più prestigiosi certificati dei principali Enti Internazionali, pertanto sono idonei per le condotte di acqua potabile. La particolarità che differenzia il raccordo Blueseal16 dagli altri raccordi presenti sul mercato è il sistema di tenuta brevettato, il quale è costituito da una guarnizione unificata a labbro e dal caratteristico anello di battuta blu, che lo rende unico ed inconfondibile. Questo sistema di tenuta è concepito per spingere la guarnizione contro la parete del tubo grazie allo slide effect: quando la condotta dell’acqua viene messa in pressione, questo effetto permette di amplificarne la tenuta. Ciò avviene anche in presenza di tubi imperfetti o rovinati. Altra peculiarità è l’installazione semplice e veloce, grazie alla forma della guarnizione, concepita per agevolare notevolmente l’inserimento del tubo. La gamma dei raccordi a compressione Blueseal è costituita da oltre 300 articoli che si differenziano per forma, dimensione ed applicazione. Manicotti, gomiti, T a 90°, tappi, etc., vengono prodotti in SAB per connettere tubi dal diametro 16mm al 110mm. Fra le varie tipologie, vi sono anche i raccordi pe-rame, i raccordi universali pe-metallo, i raccordi con inserti filettati in ottone ed infine le versioni con guarnizione in Viton ed anello di aggraffaggio in PBT, per utilizzo in presenza di acidi, come ad esempio in miniera. Disponibili anche con filetto NPT.
  • I raccordi a compressione SAB Perla, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE). Perla è la risposta di SAB alle esigenze del mercato irrigazione residenzialeed agricolo. Il raccordo Perla conserva le sue caratteristiche di robustezza ed affidabilità che contraddistinguono i raccordi SAB ed offre un ottimo rapporto qualità / prezzo. La gamma è costituita anch’essa da oltre 300 articoli di diversa forma e applicazione, è disponibile fino al diametro 110mm.
  • I raccordi a compressione SAB Perla, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE). Perla è la risposta di SAB alle esigenze del mercato irrigazione residenzialeed agricolo. Il raccordo Perla conserva le sue caratteristiche di robustezza ed affidabilità che contraddistinguono i raccordi SAB ed offre un ottimo rapporto qualità / prezzo. La gamma è costituita anch’essa da oltre 300 articoli di diversa forma e applicazione, è disponibile fino al diametro 110mm.
  • I raccordi a compressione SAB Perla, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE). Perla è la risposta di SAB alle esigenze del mercato irrigazione residenzialeed agricolo. Il raccordo Perla conserva le sue caratteristiche di robustezza ed affidabilità che contraddistinguono i raccordi SAB ed offre un ottimo rapporto qualità / prezzo. La gamma è costituita anch’essa da oltre 300 articoli di diversa forma e applicazione, è disponibile fino al diametro 110mm.
  • I raccordi a compressione SAB Perla, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE). Perla è la risposta di SAB alle esigenze del mercato irrigazione residenzialeed agricolo. Il raccordo Perla conserva le sue caratteristiche di robustezza ed affidabilità che contraddistinguono i raccordi SAB ed offre un ottimo rapporto qualità / prezzo. La gamma è costituita anch’essa da oltre 300 articoli di diversa forma e applicazione, è disponibile fino al diametro 110mm.
  • I raccordi a compressione SAB, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE) e non solo. SAB offre ai suoi clienti la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di raccordi a compressione, in linea con le proprie esigenze. I raccordi sono disponibili anche per tubazioni NPT/ASTM. La gamma Perla, è la risposta alle esigenze del mercato dell’irrigazione residenziale ed agricola, oltre che quello delle telecomunicazioni.
  • I raccordi a compressione SAB Perla, sono realizzati in Polipropilene (PP) per la giunzione di tubi in Polietilene (PE). Perla è la risposta di SAB alle esigenze del mercato irrigazione residenzialeed agricolo. Il raccordo Perla conserva le sue caratteristiche di robustezza ed affidabilità che contraddistinguono i raccordi SAB ed offre un ottimo rapporto qualità / prezzo. La gamma è costituita anch’essa da oltre 300 articoli di diversa forma e applicazione, è disponibile fino al diametro 110mm.
linkedin