• Semplice, veloce e affidabile. Plug&Play è il raccordo che non necessita saldature né serraggi: Plug&Play è il raccordo Push-fit made in Italy di SAB S.p.A. Il Plug&Play è stato ideato dai nostri tecnici specializzati per connettere tubi in PE a SDR11 PN16. Questi raccordi sono dotati di guarnizione di tenuta e speciale pinza conica antisfilamento, che rendono Plug&Play un prodotto semplice e veloce per l’installazione dell’utilizzatore finale ed affidabile nel tempo. Con Plug & Play si evitano le saldature, non servono colle, non ci sono serraggi meccanici da fare. Questi raccordi Push-fit, proprio per la loro facilità d’installazione, sono l’ideale anche per riparazioni in cantieri in centri storici, zone impervie o comunque in situazioni poco favorevoli. Questo raccordo è stato sottoposto alle principali certificazioni Internazionali, per poter lavorare a contatto con l’acqua potabile, e soddisfa i requisiti delle seguenti normative: UNI9561 – AS/NZS4129 – BRL-K17105 – DIN8076 – ISO17885
  • SABfuse è la gamma di raccordi ad elettrofusione SAB fino al diametro 1000mm. I raccordi stampati testa a testa SAB sono disponibili in differenti figure e in una ampia gamma di pressioni al fine di soddisfare ogni esigenza. Tutti i raccordi sono a codolo lungo, saldabili quindi con una normale macchina saldatrice, con l’impiego di raccordi elettrosaldabili.
  • SABfuse è la gamma di raccordi ad elettrofusione SAB fino al diametro 1000mm. I raccordi stampati testa a testa SAB sono disponibili in differenti figure e in una ampia gamma di pressioni al fine di soddisfare ogni esigenza. Tutti i raccordi sono a codolo lungo, saldabili quindi con una normale macchina saldatrice, con l’impiego di raccordi elettrosaldabili.
  • SABfuse è la gamma di raccordi ad elettrofusione SAB fino al diametro 1000mm. I raccordi ad elettrofusione sono raccordi in polietilene (PE) che hanno al loro interno una resistenza elettrica. Al passaggio di energia elettrica, erogata in modo controllato dall’apposita macchina saldatrice, questa resistenza genera il calore necessario alla fusione del polietilene del raccordo e del tubo permettendone la saldatura. L’elettrofusione è un sistema pratico, rapido e sicuro perché l’energia è trasmessa in maniera diretta limitatamente alle superfici di contatto del raccordo con il tubo. L’elettrofusione è il sistema più diffuso per la giunzione di tubi in polietilene per gas o acqua potabile fino ad una pressione nominale di 16 bar, ma possono essere utilizzati in svariati impianti come anche irrigazione o protezione cavi.
  • I collari di riparazione SAB, vengono utilizzati per la riparazione provvisorie di guasti su condotte di vario materiale, sia plastico che metallico. I collari di riparazione sono costituiti da un supporto in ghisa e da un collare in acciaio, mentre i bulloni di serraggio sono in acciaio zincato. All’interno hanno un rivestimento di gomma NBR che garantisce la tenuta idraulica. I collari vengono utilizzati per la loro versatilità su vari materiali per acquedotti, condotte irrigue ma anche di gas, metano o gpl o aria compressa.
  • I collari di riparazione SAB, vengono utilizzati per la riparazione provvisorie di guasti su condotte di vario materiale, sia plastico che metallico. I collari di riparazione sono costituiti da un supporto in ghisa e da un collare in acciaio, mentre i bulloni di serraggio sono in acciaio zincato. All’interno hanno un rivestimento di gomma NBR che garantisce la tenuta idraulica. I collari vengono utilizzati per la loro versatilità su vari materiali per acquedotti, condotte irrigue ma anche di gas, metano o gpl o aria compressa.
  • I collari di riparazione SAB, vengono utilizzati per la riparazione provvisorie di guasti su condotte di vario materiale, sia plastico che metallico. I collari di riparazione sono costituiti da un supporto in ghisa e da un collare in acciaio, mentre i bulloni di serraggio sono in acciaio zincato. All’interno hanno un rivestimento di gomma NBR che garantisce la tenuta idraulica. I collari vengono utilizzati per la loro versatilità su vari materiali per acquedotti, condotte irrigue ma anche di gas, metano o gpl o aria compressa.
  • I collari di riparazione SAB, vengono utilizzati per la riparazione provvisorie di guasti su condotte di vario materiale, sia plastico che metallico. I collari di riparazione sono costituiti da un supporto in ghisa e da un collare in acciaio, mentre i bulloni di serraggio sono in acciaio zincato. All’interno hanno un rivestimento di gomma NBR che garantisce la tenuta idraulica. I collari vengono utilizzati per la loro versatilità su vari materiali per acquedotti, condotte irrigue ma anche di gas, metano o gpl o aria compressa.
linkedin