Parametri per verificare il corretto stato operativo del sistema di irrigazione a goccia

La verifica del corretto funzionamento del sistema di irrigazione a goccia è un passaggio fondamentale per garantirne il buon funzionamento nel tempo. Per diagnosticare eventuali problemi di funzionamento occorre effettuare alcune letture di base dei manometri e dei misuratori di portata, in quanto, spesso, una parte considerevole del sistema di irrigazione viene interrata. Queste [...]

2021-04-20T11:18:40+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Come diagnosticare i problemi di funzionamento in un impianto di irrigazione a goccia

Dopo aver effettuato le letture di base del sistema di irrigazione a goccia, occorrerà effettuare il monitoraggio, costante nel tempo, dei parametri operativi individuati in modo da identificare e risolvere eventuali problemi di funzionamento. Il monitoraggio dei valori di pressione e portata di esercizio attuali del sistema e il confronto con le letture di base [...]

2021-04-20T11:12:23+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti

Tipi di fonti di approvvigionamento irriguo e i parametri da monitorare

L’acqua è uno dei principali fattori produttivi da considerare nell’irrigazione a goccia. Il suo approvvigionamento è infatti di fondamentale importanza per le colture in quanto sono proprio le caratteristiche qualitative dell’acqua di irrigazione che, unite alle componenti agronomiche, consentono di ottenere il massimo della resa dalle colture agrarie. L’acqua deve sempre possedere caratteristiche igieniche [...]

2021-04-20T11:09:12+02:00Luglio 17th, 2020|Guide impianto di irrigazione|0 Commenti
linkedin