Site icon SAB spa

Grigliato per prati carrabili GRAB: consigli di posa

All’interno dei prodotti del settore drenaggio di SAB, sono presenti anche i prati carrabili armati con grigliato erboso GRAB. Essi costituiscono un’ottima soluzione per far si che si mantenga il prato folto e compatto, anche con il passaggio di autovetture. Il GRAB può essere utilizzato per parcheggi, passaggi e pavimenti carrabili; impianti sportivi; giardini con manto erboso, percorsi pedonali.

E proprio per garantire un corretto funzionamento del prodotto, è necessario seguire alcuni semplici passi di posa:

Lavorazione

Il grigliato erboso GRAB deve essere posato su un fondo adeguatamente livellato.
Gli elementi che costituiscono la pavimentazione sono:

• Il sottofondo;

• lo strato di allettamento;

• Il GRAB

• la semina del tappeto erboso;

• la manutenzione.

Il sottofondo

Il tipo di sottofondo ottimale dipende da vari fattori, di seguito riassumiamo il sottofondo consigliato in base alla tipologia dei carichi di esercizio che andranno a gravare sul grigliato GRAB:

Sottofondo per aree destinate al traffico veicolare

Il grigliato erboso GRAB è costruito per essere carrabile ed è testato per una resistenza allo schiacciamento di 200 ton/m2. Per il buon funzionamento dei parcheggi è però assolutamente necessario realizzare un sottofondo di adeguata consistenza che possa reggere gli stessi carichi. Considerare la preparazione di un sottofondo portante fino a 30 cm realizzato con un misto di ghiaia da compattare perfettamente. Sopra di esso stendere il tessuto non tessuto da 400 gr/mq. La funzione del tnt è fondamentale in quanto permette di separare il sottofondo dallo strato di allettamento, evitando che l’acqua drenando negli strati del terreno trasporti le parti più fini verso il basso provocando fenomeni di indebolimento del supporto stradale.

Sottofondo per aree destinate a passaggi pedonali
Come Sopra ma considerando però un sottofondo portante di 15 cm.

Lo strato di allettamento

Sopra il TNT è necessario riportare uno strato di 5cm costituito da misto alluvionale o di frantumazione con buona resistenza geomeccanica, è opportuno utilizzare una pezzatura massima di 5-7 mm per il misto, o 3-6 mm di miscela di frantumazione. Anche lo strato di allettamento deve essere adeguatamente compattato e livellato

Posa del GRAB

Una volta completata la fase di preparazione degli strati di supporto si inizia la posa del grigliato. GRAB è dotato di appositi ganci maschio/femmina che rendono gli elementi estremamente solidali tra loro.Terminata questa fase si ricoprirà con terriccio vegetale tutta la superficie.Particolare attenzione si dovrà tenere nei bordi ove il grigliato dovrà essere contenuto da cordolature come una normale pavimentazione in autobloccanti, avendo l’accortezza di lasciare circa 5 cm di spazio tra l’ultima fila di prodotto ed il cordolo, per compensare eventuali movimenti. E’ molto importante durante il periodo estivo, riempire gli alveoli immediatamente dopo la posa del grigliato erboso, anche lavorando per settori.
GRAB é facilmente tagliabile con un flessibile per poter alloggiare al suo interno pozzetti, tubi ecc. Per quanto riguarda la posa in opera su scarpate, pendii o sponde stradali, particolare attenzione dovrà essere posta al riporto di posa, che dovrà essere costituito da materiali drenanti e nello stesso tempo stabili in fase di realizzazione dell’intervento e di esercizio della pavimentazione. In caso di pendenze elevate, è raccomandato l’impiego di elementi di ancoraggio al terreno.

Semina del tappeto erboso

Per favorire l’ottimale crescita dell’erba, gli alveoli dovranno essere riempiti preferibilmente con un miscela composta per il 40% di sabbia, il 30% di torba e per il 30% di terriccio. Per un rapido e duraturo sviluppo del manto erboso sono particolarmente consigliati tutti i tipi di prato resistenti alla siccità. Prima di procedere alla semina si consiglia di irrigare abbondantemente a pioggia la pavimentazione. Terminata la fase di semina è opportuno procedere ad un’adeguata concimazione e a frequenti irrigazioni fino alla formazione completa del tappeto erboso. In presenza della giusta umidità, il terriccio di riempimento degli alveoli si abbassa di circa 1-1,5 cm lasciando all’erba lo spazio per svilupparsi, senza essere danneggiata dal transito pedonale o veicolare.

Manutenzione

Le pavimentazioni verdi armate con GRAB necessitano, come tutti i manti erbosi, di regolari innaffiature, tagli erba e saltuarie concimazioni.

Exit mobile version