Site icon SAB spa

Canali di drenaggio in polipropilene SABdrain per la gestione delle acque piovane a Tallin

Nel contesto del progetto Tallin’s Environmental House avviato a gennaio 2023 in Estonia, SAB S.p.A. ha fornito una soluzione di drenaggio su misura: il sistema di canali SABdrain in polipropilene (PP) con bordi in acciaio, classe di carico D400, per garantire un drenaggio efficace delle acque piovane in un’area con specifiche esigenze, all’interno di un complesso che comprende tre edifici. Il progetto, voluto dal Ministero dell’Ambiente estone, aveva come obiettivo principale il miglioramento dell’efficienza gestionale e la riduzione dei costi amministrativi, oltre a promuovere un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. In questo scenario, la scelta di una soluzione robusta, facile da mantenere e economicamente vantaggiosa si è rivelata di fondamentale importanza.

Soluzione Tecnica e Specifiche

Le canalette vengono installate lungo il perimetro dell’edificio, precisamente sotto la linea di gronda, nel punto in cui l’acqua piovana defluisce dal tetto. Questa posizione strategica permette di raccogliere e convogliare l’acqua in modo efficiente, evitando ristagni o danni alla struttura. Considerando queste caratteristiche di progetto, è stato selezionato il modello SABdrain con le seguenti caratteristiche:

  • Canale SABdrain con corpo in polipropilene (PP) e bordi in acciaio, classe di carico D400, dimensioni interne 500×500 mm e griglia in ghisa
  • Capacità drenante della griglia pari a 1070 cm³, ottimizzando il flusso delle acque
  • Griglia e canale progettati per garantire un’efficace autopulizia grazie alla bassa scabrezza del materiale (PP)

La soluzione ha risposto pienamente alle necessità del progetto, assicurando il drenaggio efficiente delle acque piovane. Inoltre, la facile manutenzione del sistema, insieme alla sua elevata durabilità, ha ridotto i costi operativi a lungo termine.

Sostenibilità Economica e Funzionalità

Uno degli aspetti chiave per il successo di questa soluzione è stato il design del canale stesso che include una predisposizione per il collegamento immediato ai tubi di scarico. L’utilizzo di un sistema maschio/femmina integrato assicura la tenuta stagna tra i canali, evitando perdite e necessità di manutenzione aggiuntiva. Inoltre, la soluzione proposta è certificata secondo la normativa UNI EN 1433, come tutti i prodotti della gamma SABdrain, garantendo standard elevati di qualità e sicurezza.

Trasporto e Logistica: Sostenibilità nel Trasporto

Un ulteriore vantaggio della soluzione proposta è il peso ridotto del sistema SABdrain, che ha semplificato il trasporto e l’installazione all’interno del quartiere, contribuendo anche a ridurre l’impatto ambientale derivante dal trasporto dei materiali. Questo ha permesso un abbattimento dei costi di logistica e una gestione più efficiente del cantiere.

Conclusioni

La scelta del sistema SABdrain per il progetto Tallin’s Environmental House ha rappresentato un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi ambientali e di efficienza economica, contribuendo al successo di un’iniziativa che mira a sensibilizzare sostenibilità e innovazione nelle infrastrutture urbane.

Scopri di più sui prodotti drenaggio targati SAB!

Exit mobile version